29 /11/ 2017
Nella Regione del Veneto c’è un'Istituzione che aiuta i cittadini a promuovere i propri diritti: è il Garante regionale dei diritti della persona.
Il Garante non è un magistrato, né un avvocato di parte.
E’ un soggetto che conosce, ascolta, consiglia, orienta.
Il Garante è organo monocratico ed esercita le sue funzioni in piena autonomia e indipendenza di giudizio e valutazione; non è soggetto ad alcuna forma di controllo gerarchico o funzionale.
Si prende cura, tra le altre funzioni, dei diritti delle persone fisiche e giuridiche verso le pubbliche amministrazioni, nell'ambito del territorio regionale.
Riesamina i dinieghi di accesso agli atti secondo le leggi statali.
Il suo intervento è gratuito.
Garante regionale dei diritti della persona Consiglio regionale del Veneto via Brenta Vecchia, 8 - 30171 Mestre (VE) - tel. 041 270.1386 E-mail: garantedirittipersonadifesacivica@consiglioveneto.it - P.e.c.: garantedirittipersonadifesacivica@legalmail.it Note Legali & Privacy | Credits | Copyrights: Diritti riservati